Hannover Messe ospita per la prima volta in Italia Hype, la fiera sull'idrogeno che integra la fiera di successo KEY Energy, nell'ambito della quale si svolgono diversi eventi commerciali. KEY, compreso HYPE, si estende su una superficie espositiva totale di 90.000 metri quadrati. Sono attesi circa 54.000 visitatori, di cui circa il 15% dall'estero.
Comunità dell'idrogeno
HYPE offre una piattaforma con opportunità di networking per mostrare e promuovere le proprie competenze, know-how e tecnologie. Istituisce un ulteriore forum internazionale per la comunità dell’idrogeno per portare avanti la discussione sull’uso dell’idrogeno e sul suo ruolo nella transizione energetica.
Contesto industriale
L'evento è supportato da Hydrogen & Fuel Cells Europe, che si svolge ogni anno nell'ambito di Hannover Messe ed è la principale fiera europea per l'idrogeno e le celle a combustibile in un contesto industriale.
Accordi di cooperazione
Gli accordi di cooperazione firmati dal governo italiano con diversi paesi rafforzano il ruolo della penisola come collegamento naturale tra il continente africano e l'Europa. Tra i progetti scaturiti da questi accordi merita particolare attenzione il Corridoio Sud H2, una rete di gasdotti lunga circa 3.300 km, progettata per trasportare l'idrogeno verde dall'Algeria e dalla Tunisia ai mercati dell'Europa centrale attraverso l'Italia. Nel progetto sono coinvolte aziende provenienti da Germania, Austria e Italia.
Gasdotti
Questa autostrada dell’idrogeno sarà integrata nella rete esistente di gasdotti tra il Nord Africa e l’Italia e figura tra i progetti infrastrutturali transfrontalieri dell’UE. Si prevede che entrerà in funzione nel 2030 con una capacità di trasporto di 4 milioni di tonnellate di idrogeno all'anno.
Stanziamenti
Nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), in Italia sono stati messi a disposizione 3,64 miliardi di euro per rafforzare la filiera. Di questa somma, 500 milioni di euro sono stati stanziati per lo sviluppo di 54 “Valli dell'Idrogeno” sul territorio nazionale in regioni tra cui Trentino-Alto Adige, Lombardia, Lazio, Campania, Puglia e Sicilia.
Strategia energetica
Le Hydrogen Valley sono ecosistemi in aree geografiche specifiche dove la produzione e l’uso efficiente dell’idrogeno verde nell’industria e nei trasporti è facilitato dallo sviluppo di infrastrutture e tecnologie all’avanguardia. Sono un elemento fondamentale della strategia energetica dell'Italia.
Prenota il tuo ingresso a Hannover Messe: clicca qui.