Nastri cimossati

Questi materiali di Tespe garantiscono un affidabile isolamento termico e un'elevata protezione al calore di tubature e cavi conduttori

  • I nastri cimossati garantiscono isolamento termico e protezione al calore
    I nastri cimossati garantiscono isolamento termico e protezione al calore

    I nastri cimossati della TESPE vengono prodotti tramite la tessitura dei vari tipi di filato su appositi telai che assicurano la cimossatura costante dei bordi e una perfetta stabilità dimensionale. Questi prodotti possono essere realizzati in diversi tipi di armatura. In caso di applicazioni speciali, tutti i nastri possono essere trattati con grafite, PTFE, appretto nero, silicone, essere accoppiati ad alluminio, ed essere sottoposti ad altre lavorazioni specifiche su richiesta.

    Nastri cimossati resistenti al calore, a elevato isolamento 

    I nastri cimossati garantiscono isolamento termico e protezione al calore di tubature, cavi conduttori, particolari di impianti, tendine termiche. Possono essere impiegati nelle guarnizione di forni, essicatoi, camini, ciminiere, porte antincendio. Ideali anche per i giunti compensatori di dilatazione e nei nastri trasportatori.

    Nastri cimossati a scaletta, biadesivi e dielettrici

    Di seguito alcuni dei principali nastri cimossati di Tespe.
    Nastri a scaletta: nella fase di tessitura dei nastri cimossati, si possono eliminare alcuni fili centrali in ordito in modo da lasciare una falla centrale - scaletta - della larghezza desiderata, che facilita la posa in opera in presenza di viti, bulloni o perni passanti.
    Nastri biadesivi: per facilitare la posa in opera possono essere accoppiati, su uno o su ambedue i lati, con nastro biadesivo della medesima larghezza.
    Nastrini dielettrici: realizzati in spessori sottili per avvolgimenti e isolamento elettrico. Con un particolare tipo di tessitura a doppio strato, si possono ottenere delle guaine tubolari non elastiche di vari spessori.