Successo confermato per la prima edizione de Il Mese della Manutenzione: 28 giorni di evento, oltre 1.000 addetti ai lavori, 1° Italian Maintenance Manager Award. Grande attesa per l’appuntamento del 2021
Un’intera settimana di casi applicativi reali, interventi istituzionali e aggiornamenti normativi sull’efficienza energetica industriale con la partecipazione di oltre 250 esperti del settore: questo il bilancio dell’edizione 2020
Polo di riferimento internazionale per la system integration nel mondo dell’automazione industriale e dell’elettrificazione degli impianti, Alsiter offre numerosi servizi dedicati a settori differenti tra cui strumentazione e manutenzione predittiva
L’hardware di virtualizzazione potenziato include dispositivi di dimensioni ridotte e touch panel industriali che combinano l'affidabilità di OnLogic con l'ampia gamma di funzionalità offerte dal sistema operativo edge di IGEL
Disponibili in 40 modelli diversi, i nuovi convertitori CC/CC e gli alimentatori CA/CC lanciati nel 2020 da Traco Power si prestano a diversi settori e aree di applicazione
Lanciata via web, nel corso del quinto Capital Market Day, la Roadmap 2025 di Schaeffler definisce la strategia da seguire, il programma di implementazione e gli obiettivi a medio termine che il Gruppo e le tre Divisioni devono raggiungere per il 2025
Il nuovo marchio annunciato da Gates precorre i futuri progressi nella tecnologia dei motori per autoveicoli e chiarisce meglio agli installatori il processo di selezione dei ricambi per applicazioni ibride dotate di generatori di avviamento a cinghia
Le difficili sfide affrontate da Gossen Metrawatt e GMC Instruments Italia nel 2020, rese ancora più dure dal Coronavirus, non hanno arrestato l’attività di supporto e assistenza fornita ai clienti e lo spirito positivo racchiuso nello slogan scelto
L’accordo tra Tecnocap, Eni gas e luce e Centrica Business Solutions è finalizzato ad abbattere i consumi energetici, diminuire le emissioni di CO2 e raggiungere elevati standard di resilienza energetica nell’impianto di cogenerazione di Lecco
Il progetto di formazione online gratuita lanciato da Watts è finalizzato alla formazione dei futuri installatori e tecnici del settore termoidraulico, fornendo loro anche competenze basate sull'integrazione tra il mondo dell’istruzione e le aziende
In questo secondo lockdown da Coronavirus, Mebra ha ridefinito gli investimenti destinandone una parte alla sicurezza. I suoi dipendenti hanno avuto la possibilità di sottoporsi a tampone per evitare l'estensione dei contagi in azienda e in famiglia
In soli 30 minuti, attraverso le dimostrazioni dal vivo dei professionisti VEGA sarà possibile scoprire le funzionalità e i vantaggi degli strumenti dotati di tecnologia di misura radar
Ideata dalla Redazione di CMI - Costruzione e Manutenzione Impianti, la nuova rubrica è nata per dare voce a una delle figure più importanti all’interno delle aziende, quella del Responsabile Acquisti
Le due aziende vogliono unire le proprie competenze per progettare e realizzare degli impianti per la produzione di biometano liquido con criogeneratori
Entrambe le società, Yaskawa e Phoenix Contact, intendono offrire un ecosistema di automazione industriale aperto e pronto per il futuro
Con un’esperienza professionale di oltre 20 anni maturata nel settore dei componenti e dei servizi, Steffen Flender è stato nominato nuovo amministratore delegato di Interroll
Geartec ha investito nell’acquisto di un nuovo impianto dotato di mandrino ad alta velocità in grado di aumentare ulteriormente la capacità produttiva
Agostino Ruggiero nel suo nuovo ruolo di Head of Product Management di RS Components Italia rafforzerà le relazioni con i fornitori leader di mercato, con particolare attenzione alla promozione del Made in Italy
I nuovi uffici della filiale asiatica di SIC occupano una posizione strategica al centro di una zona industriale molto conosciuta e resa facilmente raggiungibile dai numerosi collegamenti stradali
Grazie all'acquisizione di Codian, ABB amplia la sua offerta di robot per il settore Food & Beverage, farmaceutico e logistico e si proietta sempre di più verso la fabbrica del futuro
Versione Digitale Download PDF