Due divisioni DKC sono attive nella produzione di componenti medicali per contrastare l’emergenza sanitaria. L'azienda sta contribuendo alla realizzazione di un nuovo ospedale in Russia, interamente dedicato a pazienti Covid-19
KNF collabora con i principali leader del settore medicale nella lotta al COVID-19, proponendo pompe e compressori di supporto per apparecchiature e dispositivi di sterilizzazione e disinfezione dei prodotti medicali
Il webinar proposto da OMNINECS si svolgerà mercoledì 22 aprile alle ore 12.00
Grazie alla donazione effettuata dal Gruppo Mondial in favore dell’Ospedale Sacco di Milano, sarà possibile migliorare le attività di cura e di assistenza e continuare la lotta contro il virus COVID-19
L’acquisto di un respiratore sarà un prezioso aiuto nella lotta al Coronavirus e supporterà il personale medico del reparto di terapia sub intensiva di Legnano
Essendo diventata membro di Cybersecurity Tech Accord, Schneider Electric si impegna a proteggere gli utenti e fornire gli strumenti per migliorare la sicurezza del cyberspazio
La società risultante dall'aggregazione del Gruppo italiano e delle due aziende spagnole raggiungerà un fatturato di circa 90 milioni di euro, consolidando la sua crescita sui mercati internazionali
Igus ha investito 4,7 milioni di euro nell’azienda Mura Technology Limited che intende mettere in funzione il primo impianto commerciale Cat-HTR. Grazie a questa tecnologia i rifiuti plastici saranno trasformati in risorse utili in 20 minuti
Ai tempi del COVID-19, Dynamic Infrastructure mette a disposizione dei Dipartimenti dei trasporti e dei Partenariati pubblico-privati la propria tecnologia basata sull’Intelligenza Artificiale per poter operare la manutenzione dei ponti anche da remoto
Camozzi, fra le principali aziende manifatturiere di componenti per la produzione e il funzionamento dei respiratori polmonari in tutto il mondo, ha donato 8 dispositivi medici che consentiranno di incrementare i posti di terapia intensiva
L’obiettivo di questa scelta è rafforzare la presenza del marchio Lovato sul mercato svizzero e offrire un miglior servizio ai clienti del territorio
L'azienda piemontese Pompe Garbarino ha registrato un +23,5% rispetto al 2018 e le premesse sono buone anche per il 2020 grazie alla storica collaborazione con Chantiers de l'Atlantique e all’ordine con il cantiere navale Visentini di Rovigo
Il gruppo ingegneristico Segula Technologies rafforza la sua presenza nel settore ferroviario con un nuovo centro di eccellenza a Chemnitz, che si aggiunge a quelli già esistenti tra cui Vado Ligure
STRATASYS afferma il suo impegno contro il Coronavirus annunciando la produzione di 5.000 protezioni facciali integrali per il viso entro il 27 marzo, ed estendendo l’appello ad altre aziende specializzate in tecnologia medicale
La cifra verrà divisa tra l’ospedale San Gerardo di Monza e Papa Giovanni XXIII di Bergamo, in questo modo Mitsubishi contribuirà a rafforzare le strutture di terapia intensiva e a supportare il personale sanitario nella lotta al Covid-19
Decreto Rilancio del 19 maggio: credito d’imposta al 50% sugli investimenti in pubblicità
Nonostante il contesto ricco di sfide, il fatturato 2019 del Gruppo Schaeffler è allo stesso livello dell’anno precedente e il Free Cash Flow è aumentato in modo considerevole
In questo difficile momento di crisi dovuta al Coronavirus, PROCENTEC fornisce alle aziende un software di diagnostica gratuito per reti industriali
L’azienda ha donato 50.000 euro alla Fondazione Spedali Civili di Brescia per fronteggiare l’emergenza Coronavirus
Ottimizzato per tablet e smartphone, il nuovo sito web di Pompetravaini rende la navigazione semplice e la ricerca immediata
Versione Digitale Download PDF