Il modello EV-06 di Keller è ad alta precisione, possiede delle uscite analogiche da 0V a 10V e da 4mA a 20mA
Con indicatore multiplexato, la Serie T di Lemo è caratterizzata da elettronica integrata e tre flange illuminate
Sensotronic Plus e LP di Asco Numatics sono a basso consumo energetico adatte per regolare pressione fino a 12 bar, e sono integrate con comunicazioni IO-Link
NX di Omron permette l’utilizzo di EtherNet/IP + CIP Safety e EtherCAT + FSoE contemporaneamente, e inoltre possiede una scheda SD per la registrazione dei dati
Per rilevare emissioni di gas fuggitivi, GF620 di Flir Systems possiede la modalità Q-Mode per ottimizzare il trasferimento dati al software
Questi strumenti proposti da testo permettono di risparmiare tempo e risorse e rispondono alle aspettative dei professionisti
Ideale per misure complesse e per lavorare a distanza dal punto di prelievo, questo analizzatore delle emissioni proposto da testo è dotato di un guscio esterno robusto insensibile a urti e sporco
Leggere, pratiche e compatte, queste torce LED di Peli sono progettate per l'uso in zone pericolose e sono alimentate da due batterie AAA alcaline
Fox presenta la serie HST con corpo in acciaio al carbonio verniciato e temperatura di impiego da -20 a +80°C
Grazie al circuito supplementare integrato contenente un sensore di temperatura, questo trasduttore di Keller assicura un margine di errore molto basso
Basati sulla tecnologia “Reed”, questi livellostati di Stem grazie alla presenza di un tubo di aspirazione sono ideali in qualsiasi applicazione richieda di aspirare un liquido da una tanica
Progettati ad hoc per l’uso in corrente continua, questi cavi resistenti di Lapp sono conformi alla norma DIN EN 60445
In grado di rilevare la posizione della corsa dei cilindri pneumatici con un riscontro continuo, questo sensore intelligente proposto da SMC Italia è disponibile in tre tipi di uscite e offre efficienza in termini di costi e di manodopera
Leggere e di dimensioni ridotte, queste unità combinate preassemblate proposte da IMI Precision Engineering offrono prestazioni collaudate in ambienti industriali difficili
Robusti e personalizzabili, questi livelli universali di F.lli Giacomello sono stati realizzati per fornire un controllo visivo ed elettromagnetico dei liquidi nei serbatoi e nelle centraline oleodinamiche
Concepito per il rilevamento preciso della posizione e la misurazione della velocità in azionamenti diretti lineari, questo encoder di Siko offre una risoluzione assoluta di 1 μm
Particolarmente adatti ad applicazioni consumer, grazie al design in acciaio inossidabile di alta qualità questi limitatori di flusso meccanici di Kobold sono completamente esenti da manutenzione
Studiati per rispondere ai bisogni di automazione e tracciabilità questi dispositivi RFID e BLE proposti dal Gruppo Softwork mettono in comunicazione oggetti, persone e processi in un’ottica 4.0
Siliconata, resistente alle alte temperature e ignifuga, questa calza in vetro di Tespe assicura isolamento termico e protezione al calore
Studiati per garantire una misurazione accurata dei liquidi, questi misuratori di portata a turbina proposti da La Tecnica Fluidi si basano sul principio di funzionamento a girante movimentata
Versione Digitale Download PDF