Resistenti a sostanze aggressive, queste pompe a lobi rotanti in acciaio di Netzsch soddisfano le esigenze dell’industria alimentare e chimica, settori in cui i prodotti pompati potrebbero danneggiare i componenti in gomma
Configurabile a piacimento, questo dispositivo di comando wireless di Steute offre un montaggio semplice e diverse custodie disponibili
Resistenti all'adesione di fluidi schiumosi, viscosi e appiccicosi, questi sensori di livello distribuiti da Sensormatic hanno una sonda rivestita in PTFE che li rende ideali per le applicazioni del settore alimentare
Le membrane degli strumenti Valcom® vengono stampate con la “tipica” convoluzione che ne garantisce la massima flessibilità e un corretto spring-back
Il conduttivimetro distribuito da Viking Automation si utilizza negli impianti di lavaggio per definire se il ciclo è stato completato con successo, e garantisce la sicurezza alimentare
Questa termocamera di Flir Systems è progettata per l'utilizzo nell'industria alimentare, e misura le differenze di temperatura per determinare le criticità
Le piattaforme di Advantech sono pensate per i più recenti processori Intel e offrono alte prestazioni per watt
La soluzione di Conta-Clip è ideale per la gestione di cavi per il cablaggio dei quadri elettrici
Lo strumento USAG è dotato di impugnatura in poliuretano resistente e punta sottoposta a trattamento anticorrosione
La serie R&S RTP di Rohde & Schwarz è dotata di velocità di acquisizione elevata e deembedding in tempo reale, e include CDR hardware per segnali di temporizzazione
Il design della serie di Lee è adatto al lavoro in condizioni estreme con una pressione fino a 800 psig e temperatura fino a 135 °C
Dotate di custodia robusta e protezione IP67 e IP66, queste fotocellule reflex array di Sick utilizzano un fascio luminoso alto fino a 55 mm
Lo strumento proposto da Conrad è dotato di tool specifici e tool di confronto NETMAP per monitorare le reti Industrial Ethernet e contribuisce alla localizzazione precisa di punti di guasto
Disponibile in due varianti: con MEA e privo di MEA2, il prodotto di Castrol consente una facile separazione dei componenti dei fluidi e una conseguente riduzione dei costi e consumi
Questi convertitori distribuiti da RS Components consentono il posizionamento ravvicinato di più connettori su un PCB, e inoltre sono dotati di schermatura EMI/ESD ottimizzata
Questo controller RFID proposto dal Gruppo Softwork opera in banda UHF arrivando fino a 8 m di distanza di lettura/scrittura dei tag, dispone di numerose interfacce, funzioni di anti-collisione e RSSI
Ideale per il controllo dei processi di sterilizzazione, pastorizzazione e liofilizzazione, questo sistema proposto da Testo è dotato di un software dall’uso intuitivo e di cinque data logger
Con 6 porte I/O, questo sensor hub di Sick consente una comunicazione bidirezionale e può elaborare sia segnali on/off sia segnali numerici
Semplici da usare, dotati di ampio display grafico, gli ultimi flussimetri sviluppati da Kobold consentono di misurare e monitorare piccole e medie portate di liquidi in modo molto preciso
Ideale per verificare aspetti operativi della fornitura di energia, la soluzione portatile di Camille Bauer Metrawatt è dotata di software di report semplice e personalizzabile e garantisce la correttezza e verificabilità dei dati
Versione Digitale Download PDF